Giorgio Sgubbi
Giorgio Sgubbi, sacerdote della diocesi di Imola, ha studiato filosofia all’Università di Bologna, teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana in Roma e teologia dogmatica all’Università di Tübingen, in Germania.
Professore invitato in diverse università italiane ed estere, è autore di numerosi libri e articoli pubblicati su riviste europee specializzate.
È stato chiamato a far parte del “Neuer Schülerkreis Joseph Ratzinger / Papst Benedikt XVI”, l’associazione che riunisce teologi impegnati ad approfondire l’opera di Benedetto XVI e a continuarne l’approccio teologico.
Nel 2017 la Conferenza Episcopale della Svizzera lo ha candidato per la Commissione Teologica Internazionale.
Attualmente è docente di Teologia dogmatica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Università di Urbino e di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e alla Pontificia Università Gregoriana in Roma.
Postfazione
Diaconi: il dono di servire
Raccontare la bellezza del diaconato permanente è lo scopo di questa pubblicazione promossa in occasione dei trent’anni dalle prime ordinazioni avvenute in diocesi di Imola. Per secoli il diaconato è stato semplicemente un momento di passaggio …
Autore
Il Logos è amore
Ragione e fede sono state spesso rappresentate come opposte, inconciliabili tra loro, con grave detrimento dell'una e dell'altra. Infatti una ragione che non sia chiusa in sé stessa scopre un’intima vocazione a ciò che la precede …
Autore
Li amò fino alla fine
Alle parole pronunciate negli ultimi istanti della vita, un uomo affida il senso della propria esistenza. Così è per le parole che Gesù ha pronunciato «dalla croce», sintesi reale della sua storia e della sua …
Traduzione e postfazione
Conversazioni sulla Chiesa
Che cos’è la Chiesa? Perché essa esiste? Quali sono la sua sorgente e la sua missione? In quale relazione essa sta con la natura e il destino dell’uomo? È possibile seguire Cristo e vivere di …
Autore
Il grande affare
Queste meditazioni teologiche ci offrono un originale approccio alla fede come il “grande affare”. Gesù stesso amò parlare del regno di Dio con immagini di tipo economico: la perla preziosa o il tesoro nascosto per i …
Presentazione
La fede nel comunismo
«Spiegatemi perché credere in Dio sarebbe ridicolo, mentre non lo sarebbe credere nell’umanità; credere nel regno dei cieli sarebbe stupido, mentre sarebbe intelligente credere nelle utopie terrene» (Aleksandr Herzen). Il comunismo fu una fede tesa a …
Video
“Li amò fino alla fine”. Don Giorgio Sgubbi ospite di TV2000
Devi accettare i cookie della categoria "Targeting" per visualizzare il contenuto dell' iframe
Appuntamenti
“Il Logos è amore”. Mons. Bellandi presenta il nuovo libro di Giorgio Sgubbi a Imola
9 Dicembre 2024 ore 21
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
Imola
“Li amò fino alla fine”. Incontro con don Giorgio Sgubbi a Lugo
19 Marzo 2024 ore 21
Salone della Collegiata, Piazza Savonarola 1
Lugo (RA)
“Conversazioni sulla Chiesa”. Presentazione all’ISSR di Forlì
28 Novembre 2023 ore 18
Istituto di Scienze Religiose "S. Apollinare", Via Lunga 47
Forlì
Imola e “Il grande affare”
3 Dicembre 2014 ore 20,45
Sala Grande del Museo Diocesano, piazza Duomo 1
Imola (BO)