San Francesco di Sales
San Francesco di Sales nacque a Thorens, in Savoia, nel 1567. Ordinato sacerdote nel 1593, fu inviato nella regione del Chablais, dominata dal Calvinismo, e si dedicò soprattutto alla predicazione e alla direzione spirituale. Divenuto vescovo di Ginevra nel 1602, si preoccupò di sviluppare una predicazione e un modello di vita cristiana alla portata delle persone comuni, immerse nella difficile vita quotidiana. I suoi insegnamenti erano pervasi di comprensione e di dolcezza: «Se sbaglio, voglio sbagliare piuttosto per troppa bontà che per troppo rigore». Tra i suoi scritti, Introduzione alla vita devota, con oltre mille edizioni in tutte le lingue, e Trattato dell’amore di Dio. Morì a Lione nel 1622.
Iscritto nell’albo dei Beati nel 1661, fu canonizzato nel 1665 e proclamato Dottore della Chiesa nel 1887 da Leone XIII. A lui si sono ispirate parecchie congregazioni, tra le quali la Famiglia Salesiana fondata da san Giovanni Bosco.
Autore
Siate santi… nella gioia!
San Francesco di Sales vuol fare amare la vita cristiana in un’epoca in cui essa sembra essersi definitivamente separata dalla vita tout court. L’arte di san Francesco di Sales consiste proprio nel presentarci il Vangelo …
Appuntamenti
San Francesco di Sales: incontro con padre Max Huot de Longochamp
20 Marzo 2022 ore 16
Santa Maria in Vallicella
Via del Governo Vecchio 134
Roma
Articoli nel blog in cui è citato
I 10 libri da regalare (e regalarsi) a Natale
13 Dicembre 2018