Il ballo della vita
Collana: Narrativa TeatroLei è una donna che non si è mai sentita amata.
Lui un magistrato stanco del male che ha visto.
Sirolo l’incantevole sfondo della loro storia.
E dentro all’avvincente intreccio incalza una domanda sempre più insistente:
“Si può davvero essere in grado di amare?”.
Audio e Video
Letizia Bardazzi intervista Giorgia Coppari su “Il ballo della vita”
“La questione di fondo del romanzo è l’amore nell’essenziale domanda “si può essere capaci di amare?”. È una storia in cui emergono molte ferite: l’incapacità di amare e l’incapacità di accogliere. Fa venir fuori, da un lato, l’inconsistenza e la fragilità dei rapporti e, dall’altro, il fatto che la vita può sempre ricominciare, quando ci si sente importanti per qualcun altro”.
Letizia Bardazzi intervista Giorgia Coppari. Ascolta il podcast realizzato dall’Associazione Italiana Centri Culturali.
Audio PlayerGiorgia Coppari presenta “Il ballo della vita”
Giorgia Coppari presenta il suo nuovo romanzo “Il ballo della vita”, la storia di Francesca e Giovanni.
Devi accettare i cookie della categoria "Targeting" per visualizzare il contenuto dell' iframe
Eventi
“Il ballo della vita”: presentazione del libro di Giorgia Coppari
14 Novembre 2020 ore 18
Canale YouTube del Centro Culturale Miguel Mañara di Ancona
Giorgia Coppari presenta “Il ballo della vita” alla Valle di San Clemente
20 Agosto 2020 ore 21
Comune di Apiro
Abbazia di Sant'Urbano - Valle di San Clemente
“Il ballo della vita”: presentazione del libro di Giorgia Coppari
14 Novembre 2020 ore 18
Canale YouTube del Centro Culturale Miguel Mañara di Ancona
Giorgia Coppari presenta “Il ballo della vita” alla Valle di San Clemente
20 Agosto 2020 ore 21
Comune di Apiro
Abbazia di Sant'Urbano - Valle di San Clemente